Nouvelle cuisine formato fast
Una nuova e prestigiosa collaborazione tra McDonald’s e Gualtiero Marchesi, che firma due panini, Adagio e Vivace, e il dessert Minuetto, un tiramisù al panettone. L’incontro tra McDonald’s e il più famoso cuoco italiano al mondo è nato da una sfida comune: avvicinare due mondi diversi e portare il cambiamento del gusto affermato dall’alta cucina a un pubblico più ampio. Marchesi ha ideato le ricette e ha affiancato McDonald’s nel loro sviluppo, nella messa a punto e nella scelta degli ingredienti, forniti dai migliori partner dell’azienda che, nel nostro Paese, serve ogni giorno oltre 700.000 persone in 419 ristoranti. Il risultato finale è il frutto di uno studio e di un percorso che hanno richiesto oltre un anno di lavoro comune.
Obiettivo giovani
“La cucina come la vita avanza a sbalzi – ha sottolineato Marchesi -. Quando ti giri a considerare il prima e il dopo, ti accorgi che il passo è stato rapidissimo. Sei già oltre. Così è stato quando ho introdotto la Nouvelle Cuisine in Italia, e così è da quando ho iniziato a osservare da vicino, senza pregiudizi, i giovani. Dove vanno a mangiare? Cosa mangiano? Domande semplicissime che precedono la mia scelta di collaborare con McDonald’s. Se è vero che l’alta cucina ha determinato una rivoluzione del gusto a tavola, ora è tempo di portare questo cambiamento a tutti, partendo, ovviamente, dai più giovani. La vera notizia è che proponendo le ricette per questi due panini ho aperto le porte del regno degli hamburger alle melanzane e agli spinaci. Se non è rivoluzione questa! Per il dessert ho voluto fare un omaggio, facendoli incontrare, ai due dolci italiani per eccellenza: il veneto tiramisù e il lombardo panettone. Sono sicuro che avranno successo tra i milioni di giovani che ogni anno entrano nei McDonald’s italiani e anche tra tutti gli altri clienti. Perché giovane è il panino!”.
Progetto McItaly
Questa prestigiosa collaborazione rientra nel progetto denominato McItaly con cui McDonald’s interpreta l’italianità. Un percorso iniziato più di tre anni fa quando l’azienda ha cominciato a proporre ricette più vicine al gusto locale. Inizialmente si sono utilizzati ingredienti Dop e Igp, fino ad arrivare lo scorso anno all’esperienza di successo del primo evento McItaly: il culmine di un percorso in cui ogni ingrediente che componeva i panini era certificato 100% italiano. “L’anno passato insieme a Gualtiero Marchesi – ha dichiarato Roberto Masi, amministratore delegato McDonald’s Italia – è stato intenso di scambi e anche di approfondita e reciproca conoscenza con l’obiettivo ambizioso chiaro a entrambi di voler interpretare il gusto italiano e renderlo accessibile a un pubblico, il più ampio possibile, coerentemente con la nostra storica democraticità. Siamo il primo Paese al mondo nel quale McDonald’s offre delle ricette ideate da un grande cuoco”.
Le ricette
Vivace
Ingredienti: pane speciale al bacon ricoperto di semi di girasole, bacon a fette, spinaci saltati, cipolla marinata, hamburger di carne 100% bovina, maionese con grani di senape.
Valore energetico Kcal 685.
Costo 4,70 euro.
Adagio
Ingredienti: pane speciale ricoperto di mandorle a pezzetti, mousse di melanzane, pomodori a fette, melanzane a cubetti in agrodolce, hamburger di carne 100% bovina, ricotta salata.
Valore energetico Kcal 640.
Costo 4,70 euro.
Minuetto
Ingredienti: speciale tiramisù alla milanese creato unendo due grandi specialità della cucina italiana, fetta di panettone con salsa al caffè e crema di mascarpone con canditi e mandorle.
Valore energetico Kcal 300.
Costo 2,50 euro (2,00 euro in aggiunta al menù).